Cimitero dei Cecoslovacchi

Durante la Prima Guerra Mondiale, molti soldati boemi, moravi e slovacchi dell'esercito austro-ungarico furono fatti prigionieri, tra cui quelli internati a Solbiate, dove oggi sorge la Caserma Ugo Mara.

Cimitero dei Cecoslovacchi
Municipium

Descrizione

In straà Fagnan, a 'a svoeulta da Sulbià su na campagna piena da crusuni storti e da legn che guardan a pasà ga cresi l'erba a l'ombra da piantuni.

Così il poeta Luigi Caldiroli localizzava con precisione in una sua poesia il Cimitero militare di Solbiate ove erano sepolte le salme di 550 soldati Cecoslovacchi. Nel secondo dopoguerra le salme furono traslate in altri cimiteri militari e il luogo abbandonato. Così Caldiroli terminava la sua poesia: A l'è scuu; ga tasi ogni lamentu, al taca 'l gril a so canzun su i pra. Ti cha ti passi, fermasi un mumentu in stra Fagnan, a 'a svoeulta da Sulbià Tratta da " Pa' i strai da Busti e di paes daa val" - Ul cimitero di Zechisluvachi, 1965.

Municipium

Modalità d'accesso

Luogo privo di barriere architettoniche.

L'accesso non prevede alcun costo.

Municipium

Indirizzo

Viale del Cimitero, 21058 Solbiate Olona VA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

  • Periodo invernale: da lunedì a domenica dalle 8.00 alle 18.00.
  • Periodo estivo: da lunedì a domenica dalle 7.00 alle 20.00.
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0331649516

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot